DESULO > Saranno ben cinque, dal 1 al 5 di novembre, le giornate che l’amministrazione comunale di Desulo impegnerà per l’edizione 2023 de “La montagna produce”, evento che rientra anche …
Le tassonomie o liste lessicali (sumeriche, accadiche, anatoliche, egiziane ecc.), sono alla base, non solo della scrittura, ma della poesia stessa. Già i poeti più antichi conosciuti, Esiodo e …
GALTELLI’ > Per i fortunati che nel borgo di Galte, domenica 24 settembre si sveglieranno prima dell’alba, sarà una giornata speciale. Partecipare ad un pellegrinaggio è un’esperienza cui si …
La Sardegna patria di Sant’Elena: è una delle ipotesi toccate nel convegno “Sant’Elena. Storia, figura, devozione” che si è svolto a Quartu Sant’Elena presso l’Auditorium della Basilica intitolata alla Santa …
CAGLIARI > Giunge alla fase conclusiva il progetto di ricerca TeDiMuS, Tecnologie Digitali e Multipart singing in Sardegna. Il primo dei quattro appuntamenti sabato 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 11, …
L’offerta di una vittima sacrificale per ingraziarsi la divinità è usanza comune a tutte le civiltà del mondo, ognuna delle quali l’ha elaborata, in modo più o meno cruento, secondo …
MILANO > «Gentilissimi poeti, con grande piacere e gioia, vi comunichiamo che dopo anni di pausa forzata dovuta principalmente alla pandemia, il Centro sociale culturale sardo di Milano, Cscs, sta …
GALTELLI’ > Sono due le giornate, domenica 17 e 24 settembre, che si potranno vivere nell’antico borgo baroniese con grande intensità, culturale, ambientale e religiosa. Favorite da condizioni meteorologiche, …
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Angelo Rojch* Da ideatore e “fondatore” dell’ Università, col contributo dell’On.le Giovanni Nonne, attraverso una forte iniziativa alla Camera Deputati, al di là …
ROMA > Grave lutto nel mondo del Cinema e in quello più vasto della Cultura e dell’Arte in generale. E’ morto oggi a Roma, all’età di 93 anni, Giuliano …
La “gara di canto sardo a chitarra” è tutta basata sulla poesia d’amore. Tranne i ‘’muttos de disprètziu’’ che ormai non si cantano più, tutto parla d’amore, utilizzando le …
Si è conclusa, sabato 2 settembre, presso la chiesa di San Francesco di Alghero, la cerimonia religiosa, officiata dal Superiore Religioso Capo dell’Ordine, Don Luigi Usai, per l’investitura di 3 …
BUDDUSO’ > Giungeranno da tutta la Sardegna, fedeli e devoti, per rendere omaggio a Santa Reparata, culto particolarmente diffuso in Toscana, da cui probabilmente venne introdotto nel basso medioevo. …
Erano oltre 800 gli ‘scalzi’ che questa mattina hanno percorso di corsa i sette chilometri che separano la cittadina di Cabras dal Santuario di San Salvatore nell’omonimo novenario campestre. …
Su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, la Giunta regionale ha deliberato il riconoscimento ufficiale di quattro nuovi circoli dei Sardi in Italia: tre in Friuli Venezia Giulia (Trieste Pordenone …
Siamo alla fine di questa lunga galoppata alla scoperta della corsa equestre più amata dal popolo dei devoti (e non solo loro), un viaggio alla ricerca delle sue origini antichissime …
BITTI > Sabato 2 e domenica 3 settembre debutta l’edizione 2023 di “Autunno in Barbagia”, il grande circuito turistico-culturale che anche quest’anno attraverserà la gran parte dei centri dell’interno, ben …
BITTI > Sabato 26 agosto la centrale piazza Asproni ospiterà la manifestazione “IN…CANTO DI…VINO”, che si svilupperà, a partire dalle ore 19, tra un convegno dal titolo “PARLIAMO DI VINO” …
NUORO > È stato presentato presso “Sa Comparia”, in piazza Vittorio Emanuele a Nuoro, il festival “Terreni d’incontro” che rimarrà in tournée nell’isola dal 24 agosto al 6 ottobre. Tra …
Il ballo sardo, assieme al ‘’canto a tenore’’, al canto a chitarra e alla poesia improvvisata, costituisce uno dei quattro filoni attraverso cui si sviluppa la cultura popolare sarda. …
LULA > Stasera, sabato 19 agosto a Lula alle 18.00, nel cortile del B&B “Sa Corte Nova” verrà presentato il libro “IL CAMMINO DI SANTIAGO” di Antonello Menne. Dialogherà …
TERRALBA/MARCEDDI’ > Proseguono con grande successo di pubblico le manifestazioni per le Celebrazioni del Centenario di Nostra Signora di Bonaria, promosse dall’Amministrazione comunale di Terralba, patrocinate dalla Regione Autonoma della …
Venerdì 18 alle 19 nella Sala consiliare del Municipio in Villa Verde (OR) sarà presentata la mostra “Io avrò cura di te” della fotografa artista Giusy Calia. L’incontro con …
RUINAS > Promosso dall’amministrazione comunale all’interno degli appuntamenti dell’estate 2023, giovedì 17 agosto alle 21,30 nella piazza Nuova si terrà la proiezione di “Deu ci seu”, l’interessante docufilm diretto dai …
GALTELLI’ > Sabato 13 agosto ritorna “La Festa nell’antico Borgo di Galte”, luogo magico dove assaporare la tradizione, ascoltare l’identità, abbracciare la cultura dei luoghi deleddiani di “Canne al vento”. …
Nelle scorse settimane sono state raccolte le principali ipotesi sull’origine dell’Ardia di san Costantino, una delle manifestazioni isolane più studiate e interpretate. Ipotesi che tendono perlopiù a separare la corsa …
Nella notte delle stelle è morta Michela Murgia per un carcinoma al quarto stadio. Aveva 51 anni ed era molte cose: scrittrice, drammaturga, attivista, femminista… Ma, soprattutto, era profondamente e …
Dall’”Accabadora” al tumore fatale, passando per le nozze queer. L’ultima pagina della vita di Michela Murgia, durata soltanto un anno in più di mezzo secolo, si è chiusa oggi all’età …
La procedura di selezione in questione è specificatamente rivolta ai candidati del concorso ordinario del 2017. Per essere ammessi alla prova d’accesso al corso intensivo di formazione, questi candidati devono …
“Free Folk, storie di donne del Mediterraneo”, all’interno del festival “I suoni del vento e del mare” sarà venerdì 10 agosto a Bitti, alle ore 21, nella splendida cornice di …
Le potenti suggestioni di Enzo Favata e dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira” nella nuova produzione “Polyphony of stones” stasera, martedì 8 agosto, a Martis, uno dei tre appuntamenti d’eccezione …
Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 unità da inquadrare nei ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria Il 7 agosto il bando è …
L’Università Romana di Tor Vergata ha scelto la Sardegna per la sua Summer School. La proposta parte dal Master di Comunicazione Sociale dove docenti, studenti e ospiti si incontreranno al …
Al di là delle valide ipotesi etimologiche cui sottendono altrettanto valide e affascinanti ipotesi circa l’origine del Carnevale sardo (accadico-sumerica, riti dionisiaci), è certo che esso sia collegato al ciclo …
TELTI > Lunedì 7 agosto a Telti, alle ore 22, all’interno delle manifestazioni de “Estate Teltese 2023” è in programma “Tributo a The Beatles”, un evento che nasce all’interno di …
BITTI > Per gli amanti delle tradizioni enogastronomiche più sopraffine, sabato 5 agosto ritorna “Bitti Pecora Fest”, la sagra della pecora bittese, giunta quest’anno alla sesta edizione. Non potrebbe …
DESULO > È tutto pronto nel centro montano per dare avvio alle manifestazioni dell’ESTATE DESULESE 2023, promosse dall’amministrazione comunale. Per l’amministrazione comunale, il sindaco Gian Cristian Melis e gli …
GALTELLI’ > Nell’ambito dell’Estate Galtellinese 2023, l’Associazione Galtellì Borgo Ospitale con il patrocinio del Comune di Galtellì , organizza una serie di appuntamenti per scoprire il fascino e il mistero …
LULA > In un anno di vita l’impegno del MacLula nel promuovere l’arte contemporanea è stato inarrestabile. Quattro le mostre d’arte all’attivo, “I Sopravvissuti” con opere dei Maestri Gino …
L’immaginario sardo è affollato. E’ costituito da persone reali, personaggi fantastici, da santi e da eroi e banditi, personaggi biblici e da poeti e, ogni giorno, cerchiamo di affollarlo sempre …
Ogni giorno le notizie più recenti in Sardegna su cronaca, economia, ambiente, cultura e sport.
CNSTG.NET – Testata registrata al nr 07/2020 del Tribunale di Sassari.
Direttore Responsabile: Pasquale Paqujto Farina