Lo studio e la valorizzazione delle acque carsiche presenti nel cuore della catena montuosa del Montalbo sono alla base di due progetti finanziati con 90mila euro per il 2023 dall’Assessorato …
In Sardegna è previsto un investimento di oltre 1,6 miliardi di euro per i prossimi 10 anni da parte di Terna per il piano di sviluppo della rete elettrica nazionale. …
Il progetto era proposto dalla società Rwe Renewables Italia con 11 pale alte 138 metri; un investimento di 67 milioni di euro. Rilevate nel giudizio una serie di incompatibilità con …
Il consorzio dell’agnello sardo ha ricevuto il primo premio per il progetto “Life green sheep” il cui obiettivo è quello di ridurre del 12%, in 10 anni, l’emissione di carbonio …
Passo dopo passo la Riserva della Biosfera MaB Unesco di Tepilora, Rio Posada e Montalbo, l’unica riconosciuta in Sardegna e una delle 20 presenti in tutta Italia, si fa sempre …
ORUNE > Nei giorni scorsi è stato diffuso l’elenco dei paesi con le percentuali di smaltimento per i rifiuti differenziati relativamente a tre anni fa, all’anno 2020. Il comune di …
L’associazione Plastic Free ha premiato Castelsardo ed Elmas tra i più virtuosi d’Italia nel promuovere l’impegno per il rispetto dell’ambiente. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero, ha selezionato 68 comuni in …
Il rispetto per l’ambiente passa anche attraverso un corretto approccio al tema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Un ambito particolarmente sentito in Sardegna, una terra così ricca di …
L’Italia vuole realizzare l’Einstein Telescope, attualmente in fase di studio da parte di vari enti scientifici dell’Unione europea, a Lula, utilizzando la miniera dismessa di Sos Enattos. Un rilevatore di …
Cagliari – “Siamo consapevoli dell’importanza delle attività di Forestas, che rappresenta un presidio istituzionale e di sicurezza nei territori dell’Isola, perciò si era reso necessario un approfondimento dell’ufficio legislativo regionale …
Per il quarto anno consecutivo l’Arbatax Park Resort è stato premiato come “Miglior Eco Resort al Mondo 2022” e ha visto riconfermato anche per il 2022 il titolo di “Miglior …
La strada maestra dell’elettrificazione di usi e consumi, accompagnata a un sempre più deciso ricorso alle fonti di energia rinnovabile, è il percorso vincente per ottenere benefici ambientali, economici e …
Deperimento delle sugherete e causa di un parassita patogeno Forestale del genere Phytophthora CAGLIARI. Negli ultimi anni, con particolare virulenza durante quest’anno, si sta registrando una diffusa moria di querce …
Lo Ied di Cagliari punta ancora una volta l’attenzione sul tema della sostenibilità. L’Istituto europeo di design, guidato da Monica Scanu, lancia infatti il bando Green Your Future Award. E’ …
Bastia Umbra. Si è conclusa la mostra nazionale dei bovini delle razze Charolaise e Limousine e gli allevatori sardi possono considerarsi estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti: un campione junior, due …
CAGLIARI. La Regione Sardegna partecipa, in qualità di partner capofila, a due progetti europei di cooperazione transfrontaliera denominati “MedStar” e “MedCopfire”, al quale prendono parte, oltre alla Sardegna, anche le Regioni …
di Pietro Corosu ROMA – Al G20 a guida italiana stagnano i provvedimenti per le emergenze ambientali mentre da noi in Sardegna cittadini ed EE.LL. scalpitano per essere sempre più …
La Sardegna mette al bando la pesca dei ricci di mare fino al 2024, a stabilirlo è stato un emendamento alla legge regionale “omnibus” del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. …
Ogni giorno le notizie più recenti in Sardegna su cronaca, economia, ambiente, cultura e sport.
CNSTG.NET – Testata registrata al nr 07/2020 del Tribunale di Sassari.
Direttore Responsabile: Pasquale Paqujto Farina