NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Politica PUTIN-TRUMP – “UNA TELEFONATA ACCORCIA (O ALLUNGA) LA GUERRA?”

PUTIN-TRUMP – “UNA TELEFONATA ACCORCIA (O ALLUNGA) LA GUERRA?”

✅ I due Presidenti in contatto tramite il "Washington-Moscow Direct Communication Link"

CONDIVIDI

Di Paqujto Farina

MOSCA > Dopo tanti bi, tri, quadri e pentalaterali che non sono riusciti a sbloccare lo stallo nei negoziati sulla guerra in Ucraina, oggi è toccato ai due leader maximi di USA e Russia cercare di dare impulso alle trattative, clamorosamente fallite anche nell’ultimo meeting di Istanbul, in Turchia, della scorsa settimana.

 

La conversazione tra Donald Trump e Vladimir Putin, presentata dai media come una semplice telefonata con l’utilizzo di normali apparecchi telefonici, avviene in realtà tramite telescrivente, una sorta di linea diretta chiamata “Washington-Moscow Direct Communication Link”, creata durante la Guerra Fredda, dopo la crisi di Cuba dell’ottobre 1962, che rischiò di far esplodere un conflitto nucleare tra i due blocchi.

 

La “linea rossa” tra Casa Bianca e Cremlino venne istituita il 20 giugno 1963 e consiste in un collegamento diretto tra telescriventi da usare come canale di comunicazione tra il leader degli Stati Uniti d’America e della Russia, passando per il National Military Command Center con sede presso il Pentagono.

 

Questo per evitare il rischio di incomprensioni o false comunicazioni in quanto i messaggi trasmessi vengono criptati.

 

Vladimir Putin ha definito il colloquio con Donald Trump “significativo, franco e molto utile”, aggiungendo comunque che un vero e proprio “cessate il fuoco” con l’Ucraina “sarà possibile solo una volta raggiunti accordi appropriati” e che “la cosa più importante per la Russia è eliminare le cause di fondo” del conflitto ucraino. La Russia e l’Ucraina devono dimostrare la massima volontà di arrivare alla pace e trovare quei compromessi che vadano bene a entrambe le parti”.

 

Nel riferire la conversazione telefonica Putin ha fatto capire che la Russia non è interessata a un cessate il fuoco immediato.

 

Il presidente russo ha detto inoltre di avere “concordato” con quello americano che Mosca proporrà ed è pronta a lavorare ad “un memorandum” per un “possibile trattato di pace futuro” che stabilisca tra l’altro “un possibile cessate il fuoco per un certo periodo se i relativi accordi saranno raggiunti”

 

Per Donald Trump “il colloquio con Putin è andato molto bene. Ora subito trattative Kiev-Mosca per cessate il fuoco. La Russia e l’Ucraina inizieranno immediatamente le trattative verso un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra”, ha dichiarato l’inquilino della Casa Bianca.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti