NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Meteo Sardegna SASSARI – La presidente Casellati all’inaugurazione dell’anno accademico

SASSARI – La presidente Casellati all’inaugurazione dell’anno accademico

CONDIVIDI

Sassari. Celebrato questa mattina l’inizio del 460° anno accademico al teatro Verdi di Sassari, presente la Presidente del Senato della Repubblica accolta dal Magnifico Rettore Gavino Mariotti, il Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais, il Sindaco di Sassari Nanni Campus, il commissario della Provincia di Sassari Pietrino Fois e la neo nominata Prefetto di Sassari Paola Dessì.

In apertura Casellati esprime la propria vicinanza alle zone colpite dalle alluvioni negli ultimi giorni “Il mio pensiero commosso va al cagliaritano e in particolare alla zona di Sant’anna arresi colpiti dal maltempo, ringrazio le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Sono convinta che il popolo sardo saprà rialzarsi col coraggio che è caratteristica di questa terra”.

Sull’attività dell’Ateneo di Sassari ne loda le competenze e incoraggia per il futuro “È questa la strada intrapresa dall’Università di Sassari. In Italia puntare sulla ricerca, sul sapere e sulle competenze è una scelta obbligata, sono le nostre materie prima, è su queste e sui giovani che bisogna tornare a investire. E il nostro faro deve essere il merito”.

Il Presidente Solinas salutando e ringraziando la Presidente del Senato per la presenza a questa importante inaugurazione, ritenendosi onorato di prendere parte a tale celebrazione,  nel suo intervento ha ricordato l’importanza della ricerca nella storia e l’impatto che ha nel presente, anche in merito alle scoperte fatte in ambito medico durante la pandemia, “Se oggi possiamo intravedere una luce in fondo a questo tunnel è anche grazie alla ricerca scientifica sviluppata dai ricercatori degli atenei che in tempi davvero brevi, sono riusciti a sintetizzare vaccini in grado di contrastare la diffusione epidemiologica.” E conclude “Dobbiamo guardare con animo grato a questa istituzione, l’Università e la Sardegna hanno vissuto e vivono in una particolare simbiosi.”

A fare gli onori di casa è il Magnifico Rettore Gavino Mariotti che con tanta emozione nel vedere nuovamente questo ateneo nuovamente riunito dopo tanto tempo e ringrazia tutte le autorità civili, militari e religiose presenti. Sono tre i punti cardine del suo intervento: comunità, territorio e rilancio. “Ateneo come una fucina di risorse tangibili e intangibili, principale protagonista e destinatario degli esiti della scienza” dichiara “Tanti i progetti che vedono l’ateneo di Sassari protagonista di sviluppo territoriale”. 

foto nuova sardegna 

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti