Anche la Sardegna soffre i cambiamenti climatici dove le api devono fronteggiare l’inquinamento e la cattiva gestione del suolo che osteggiano la produzione del miele isolano.
A causa di ciò Coldiretti Giovani Impresa di Nuoro e Oristano hanno cercato di valorizzare le biodiversità, investendo sulla produzione di miele di eucalipto e asfodelo. Nei mercati Campagna Amica delle due città sono state organizzate una serie di attività, inserite nella giornata mondiale delle api.
A confermare l’importanza sulla produzione di miele in tema di biodiversità sono anche i dati.
Per quanto riguarda l’asfodelo la Sardegna risulta leader in Italia per produzione. Anche il miele di eucalipto ha raggiunto un trend tra i più alti del paese. Molto bene anche il miele di cardo e il millefiori primaverile, mentre quello di corbezzolo vede la Sardegna come produttrice quasi esclusiva.