Parma meglio al primo tempo, ma il Cagliari rimonta e strappa la vittoria. Al ritorno basta un pareggio.
CAGLIARI. Sin dall’ingresso delle due compagini in campo si respira l’aria delle grandi sfide alla Unipol Arena, che vede affrontarsi due squadre alle quali la serie B sta stretta.
Ad incorniciare il terreno di gioco, un pubblico totalmente rosso blu con oltre 16mila presenti sugli spalti.
Il match inizia male per i sardi, infatti il Parma si porta da subito in vantaggio con il gol al 10° minuti con Benedyczak su assist di Sohm.
I ritmi dell’incontro sono altissimi, con un Parma sempre pericoloso ed un Cagliari che cerca di reggere alla robustezza degli ospiti, cercando di rendersi pericolosi dalle parti di Buffon, con Mancosu prima con un tiro dalla distanza e poi su calcio di punizione tenta il pareggio.
Colpito nell’orgoglio, il Cagliari prova a riversarsi nella trequarti del Parma ma lascia pericolosi spazi.
Infatti su una ripartenza di Estevez il Parma è nuovamente pericoloso e al 26° è Sohm a siglare il raddoppio parmigiano, con un tiro potente di sinistro sul quale Radunovic non può far nulla.
Alla ripresa il Cagliari ha il compito arduo di cercare di spingersi in avanti, ma anche di non scoprirsi eccessivamente e lasciare troppo spazio al Parma che in contropiede è micidiale.
Nell’intervallo Buffon costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare, lascia spazio a Chichizola tra i pali.
Nel corso del secondo tempo i ragazzi di Ranieri continuano a spingere soprattutto da sinistra con Luvumbo, ma il Parma contiene bene e riesce a tenere saldo il vantaggio.
Il Cagliari non molla, e continua l’assalto con il tentativo di rientrare in gara, producendo il massimo sforzo per trovare il gol, infatti al 68° minuto il Cagliari accorcia le distanze con lo stesso Luvumbo.
Nel finale il Cagliari attacca a testa bassa, con un parma che tiene botta, ma all’85° l’arbitro concede un rigore in favore dei padroni di casa per un fallo di Mihaila su Luvumbo.
E’ il bomber Gianluca Lapadula a completare la rimonta, trasforma il rigore in scioltezza e porta il risultato sul 2-2.
Al minuto 90° sull’onda dell’entusiasmo per il pareggio raggiunto, continua l’assalto rosso blu, che dominano il terreno di gioco con un’irrefrenabile Luvumbo, che si candida a uomo partita, segnando il gol del vantaggio del 3-2.
IL GOL 3-2: Lapadula va via sulla destra, mette in mezzo un pallone interessante, Juric colpisce male, la palla finisce a Luvumbo che dribbla un avversario in area e poi batte Chichizola
Questa importante vittoria consente un buon vantaggio al Cagliari per la partita di ritorno, che si giocherà al Tardini il prossimo 3 giugno, nella quale potrebbe bastare anche un pareggio per il passaggio dei sardi in finale.