“La Regione intervenga sull’Ares Sardegna (ex ATS) affinché svolga al più presto le prove di idoneità per i candidati selezionati all’assunzione come coadiutori amministrativi, magazzinieri, autisti e necrofori da impiegare nelle proprie sedi.”
Lo chiede il Consigliere regionale Daniele Cocco (gruppo Liberi e Uguali Sardigna-Articolo 1-Demos-Possibile) in un’interrogazione rivolta al presidente della Regione Christian Solinas, all’assessora del Lavoro e formazione professionale, Alessandra Zedda e all’assessore della Sanità Mario Nieddu.
“Tra la fine del 2021 e la prima metà dell’anno in corso – si legge nel documento sottoscritto anche dagli altri consiglieri del gruppo, Eugenio Lai, Laura Caddeo e Maria Laura Orrù – l’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal), su mandato dell’Agenzia regionale della Salute (Ares), ha gestito la selezione per l’assunzione di personale a tempo pieno e indeterminato di settanta coadiutori amministrativi, tredici magazzinieri, dodici autisti e dodici necrofori.”
Per ciascuna qualifica professionale è stata formulata una graduatoria in cui sono elencati, secondo l’ordine decrescente del punteggio conseguito, i candidati ammessi il cui punteggio è stato attribuito sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e la durata dello stato di disoccupazione.
L’ Aspal ha approvato le graduatorie lo scorso 30 giugno, tuttavia, osservano Cocco e i consiglieri del gruppo LADP, “ad oggi l’Ares Sardegna non ha ancora provveduto a comunicare la data, l’ora e la sede di svolgimento delle prove di idoneità previste dall’avviso di selezione e necessarie per l’immissione in ruolo del nuovo personale”.
Invece “in questa fase di emergenza occupazionale, ulteriormente aggravata dalla grave crisi sanitaria ed economica in atto, è necessario assicurare il pieno e ottimale funzionamento dell’Ares Sardegna”, vista soprattutto l’attuale carenza nei ruoli dell’ARES Sardegna delle figure professionali selezionate.
Per questa ragione, Daniele Cocco e gli altri esponenti del gruppo LADP, chiedono a Solinas, Zedda e Nieddu “quali azioni intendano adottare per accelerare le procedure di svolgimento delle prove di idoneità da parte dell’ARES Sardegna e assumere con urgenza il nuovo personale presso le varie strutture sanitarie della Regione”.