NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Primo Piano Grazia Deledda e le altre 15 donne citate da Giorgia Meloni nel suo discorso a Montecitorio

Grazia Deledda e le altre 15 donne citate da Giorgia Meloni nel suo discorso a Montecitorio

CONDIVIDI

di Regina Serrittu

 

Durante il discorso per la fiducia alla Camera Giorgia Meloni ha citato i nomi di 16 donne che si sono distinte nella storia.

 

“Tra i tanti pesi che oggi sento gravare sulle mie spalle c’è quello di essere la prima donna capo del governo di questa nazione. Quando mi soffermo sulla portata di questo fatto sento la responsabilità che ho nei confronti di tutte quelle donne che attraversarono delle difficoltà per affermare il loro talento”.

 

Tra questi nomi spicca quello del Premio Nobel per la letteratura nel 1926, Grazia Deledda, prima donna italiana e seconda in assoluto, dopo la svedese Selma Lagerlöf, a ricevere il prestigioso riconoscimento.

 

“Con il loro fulgido esempio Maria Montessori e Grazia Deledda, spalancarono i cancelli dell’Istruzione alle bambine di tutto il paese”, ha detto Giorgia Meloni tra gli applausi di tutto l’Emiciclo della camera.

 

Gli altri nomi sono Cristina Trivulzio di Belgioioso, editrice di giornali rivoluzionari durante il Risorgimento, Rosalia Montmasson, moglie di Francesco Crispi e unica donna che partecipò alla spedizione dei Mille, Alfonsina Strada, prima donna a competere in gare maschili come il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia, Tina Anselmi, Prima Ministra donna in Italia,  Nilde Iotti,  prima donna Presidente della Camera, Rita Levi Montalcini,  prima donna ad essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze,  Oriana Fallaci, giornalista e prima donna ad andare al fronte in qualità di inviata speciale, Ilaria Alpi, la prima giornalista Italiana a fare l’inviata di guerra,  Maria Grazia Cutuli, giornalista assassinata in Afghanistan, la fisica Fabiola Gianotti, la giurista Marta Cartabia, Elisabetta Casellati, prima donna Presidente del Senato e attuale ministra per le riforme istituzionali, l’astronauta Samantha Cristoforetti e Chiara Corbella Petrillo, proclamata serva di Dio dalla chiesa cattolica nel 2018.

 

Il Presidente del Consiglio ha concluso il suo discorso dicendo: “Grazie per aver dimostrato il valore delle donne italiane, come spero di riuscire a fare anche io”.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti