NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Politica VERTENZA SULCIS – Duro scambio di accuse tra la Ministra Marina Calderone e Desirè Manca

VERTENZA SULCIS – Duro scambio di accuse tra la Ministra Marina Calderone e Desirè Manca

✅ Dopo le accuse dell'Assessora al Lavoro: "Gravi parole, bisogna assumersi le proprie responsabilità"

CONDIVIDI

Di Paqujto Farina

CAGLIARI > Se non è un vero e proprio scontro istituzionale,  poco ci manca.

 

La scintilla è scoppiata nella mattinata di ieri, mercoledì 15 gennaio, e ad accendere la miccia sono state le parole pronunciate da Davide Sechi, Capo di Gabinetto dell’Assessora al Lavoro della Regione, Desirè Manca, relative all’impossibilità di rispettare gli impegni presi riguardo alla mancata attivazione della cassa integrazione dei lavoratori delle imprese che insistono nelle area del Sulcis.

 

Parole pronunciate durante l’incontro al quale avevano partecipato i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil che, peraltro, avevano anche occupato la sala riunioni dell’Assessorato al Lavoro. Protesta comunque rientrata dopo l’intervento della Ministra del lavoro e Politiche Sociali, Marina Calderone.

 

“A seguito dell’incontro tenutosi presso l’assessorato del Lavoro con la Ministra Marina Calderone il 9 dicembre scorso, con pec inviate alla stessa in data 12 dicembre 2024 e 9 gennaio 2025, non solo abbiamo sollecitato un ulteriore incontro, che reiteriamo oggi (ieri per chi legge)– si legge in una nota stampa diffusa dall’esponente del M5Stelle –, ma abbiamo chiesto informazioni certe in merito all’utilizzo delle risorse statali per consentire la proroga del trattamento di integrazione salariale straordinaria in favore delle imprese che insistono nelle aree di crisi complessa e che sono in attesa di una convocazione per la concessione dell’ammortizzatore. Nonostante ciò le nostre richieste sono rimaste inevase -accusa Desirè Manca-.  L’autorizzazione all’utilizzo delle risorse residue, e pertanto l’emanazione del decreto di concessione dell’ammortizzatore sociale, è esclusiva competenza del Ministero del Lavoro.”

 

La replica dell’esponente del Governo di Giorgia Meloni non si è fatta attendere.

 

“Ho letto con sconcerto le gravi parole del neoassessore al lavoro della Regione Sardegna – scrive Marina Calderone-. Capisco la confusione in assessorato ma è arrivato il momento di assumersi le proprie responsabilità, fornendo informazioni corrette. È in gioco il destino dei lavoratori e del territorio del Sulcis. Il mio impegno per la Sardegna non è mai mancato e lo dimostrano i fatti. Ho personalmente partecipato agli incontri che si sono tenuti nel corso dei mesi passati, sia a livello nazionale che in sede regionale, con un intervento diretto e personale anche presso gli stabilimenti della Portovesme S.r.l insieme con il collega Ministro Adolfo Urso per incontrare direttamente le rappresentanze dei lavoratori, i sindacati e la parte datoriale sulla crisi in atto; in tutte le occasione, ho rappresentato con chiarezza e determinazione la massima attenzione di questo ministero in ordine alla gestione delle crisi” – ha concluso la Ministra.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti