CAGLIARI > Approvata dalla Giunta regionale, durante una seduta straordinaria dell’esecutivo Todde, la Manovra finanziaria 2025 e per il triennio 2025-2027.
Nella seduta di ieri, giovedì 30 gennaio, l’Assemblea regionale, non senza tensioni in Aula tra Consiglieri di maggioranza e minoranza, ha approvato la proroga dell’Esercizio provvisorio per il secondo mese consecutivo.
La manovra finanziaria da 10 miliardi di euro è stata approvata in Giunta su proposta dell’assessore della Programmazione, Giuseppe Meloni.
Il provvedimento, dopo l’approvazione del collegio dei Revisori dei Conti, arriverà in Consiglio regionale, dove inizierà l’iter nelle commissioni con le audizioni di tutti i soggetti interessati. Circa un mese, giorno più giorno meno, il tempo stimato per arrivare alla discussione in Aula.
“E’ la prima manovra finanziaria della legislatura, un atto molto importante per l’avvio della legislatura” – ha detto l’Assessore al Bilancio Giuseppe Meloni (Pd) che sottolinea -: “Vale circa 10 miliardi di euro per il 2025 e cifre simili per gli altri anni, aumentando le risorse per tutti gli assessorati. Le cifre precise sono in fase di rivisitazione, nel corso della giunta c’è stata una discussione vera, franca e abbiamo fatto anche delle modifiche. Ci sono risorse ulteriori e nuove su sanità, politiche sociali, trasporti, aiuti alle facce più deboli, infrastrutture – ha annuncia Meloni -. Ci sono sostegni importanti anche per il mondo dell’Università che ha subito dei tagli veramente gravosi da parte del Governo nazionale. Insomma tutte quelle risposte che abbiamo iniziato a dare con la variazione del bilancio e intendiamo proseguire anche nel triennio”.