LANUSEI > Il gastroenterologo sassarese Luigi Cugia, da due mesi appena al vertice della sanità in Ogliastra, si e dimesso dall’incarico di Direttore Generale della ASL 4 Ogliastra.
Ad onor del vero, le voci su una sua possibile rinuncia circolavano già da diverse settimane, ma quello che ha destato stupore negli ambienti sanitari e politici è stata l’improvvisa decisione di Cugia di accelerare l’iter e ritornare all’AOU di Sassari con l’incarico di direttore della struttura complessa di Gastroenterologia e endoscopia digestiva, struttura che ormai l’ex DG di Lanusei tornerà a guidare da martedì prossimo, primo marzo.
L’Asl Ogliastra verrà momentaneamente diretta dal sostituto, il Direttore Sanitario facente funzioni Luigi Ferrai, che non ha i titoli per essere nominato DG dalla giunta regionale.
Oltremodo, la sua improvvisa decisione potrebbe, secondo alcuni ben informati, rimescolare gli equilibri ai vertici anche di altre aziende sanitarie.
“Il sogno di un ospedale funzionante è durato un attimo -ha dichiarato il sindaco di Lanusei Davide Burchi -. Eravamo convinti che il dottor Cugia fosse stato scelto per i rapporti con l’Università, rapporti molto utili al nostro ospedale che avrebbero assicurato, attraverso la stipula di convenzioni, la prosecuzione dei servizi ospedalieri. Il sogno è tramontato prima ancora di nascere – ha aggiunto il primo cittadino di Lanusei, sottolineando il “gravissimo disinteresse di Cagliari nei confronti del territorio.”