NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home PoliticaNotizie politica regionale Sardegna SANITA’ – Nuovi ospedali, la Regione accelera

SANITA’ – Nuovi ospedali, la Regione accelera

Via libera a studi di fattibilità. Assessore Carlo Doria: "Entro 2 mesi analisi preliminari"

CONDIVIDI

Di Paqujto Farina

CAGLIARI > La Regione accelera sulla riorganizzazione del sistema ospedaliero, in particolare con la realizzazione dei nuovi ospedali di Cagliari, Sassari, Alghero e Sulcis-Iglesiente.

 

La delibera della Giunta regionale, approvata nella seduta del 1 giugno è stata trasmessa all’Ares e alle Asl.

Fissa una scadenza di 60 giorni (entro il 4 agosto) per uno studio di fattibilità che contenga – si legge nel dispositivo – “l’analisi socio-sanitaria-economica e del fabbisogno di cura reale che le strutture di nuova costruzione possono soddisfare; l’indicazione della loro collocazione ottimale dopo le verifiche su eventuali vincoli di natura idrogeologica, paesaggistica, urbanistica e archeologica delle aree potenzialmente idonee e le verifiche di coerenza con la programmazione sanitaria vigente”.

 

Prevede la realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero a Cagliari con l’ospedale della Città, accorpando l’offerta dei servizi attualmente offerti dall’ospedale Brotzu e un nuovo presidio territoriale unico del Sulcis Iglesiente per integrare i servizi attualmente erogati presso gli Ospedali di Carbonia e Iglesias.

 

Alla Asl 1 di Sassari la giunta chiede il progetto di fattibilità per la realizzazione di un nuovo ospedale di eccellenza ad Alghero che accorpi i servizi sanitari attualmente offerti dagli ospedali civile e Marino.

 

Per l’assessore della Sanità, Carlo Doria, che ha proposto la delibera, “il processo di riorganizzazione e il riordino della rete ospedaliera rappresenta una non più procrastinabile azione di programmazione strategica necessaria per raggiungere obiettivi essenziali, come l’appropriatezza dell’offerta sanitaria in relazione alla domanda da parte della popolazione, la razionalizzazione e ridistribuzione nel territorio regionale dei servizi ospedalieri e della relativa dotazione degli spazi ad essi dedicati”.

 

Dall’opposizione si sono già sollevate le proteste.

 

Il gruppo consiliare dei Progressisti ha convocato una conferenza stampa per approfondire la decisione dell’esecutivo regionale.

Si dichiarano “sconcertati e preoccupati per le conseguenze sugli ospedali attualmente operativi nell’isola”.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti