di Paqujto Farina
CAGLIARI, 24 GIU > Per i prossimi tre anni, 2022/2023/2024, la Regione punterà sul programma “Lavoras” per dare una spallata alla disoccupazione e offrire nuove possibilità a chi cerca lavoro.
La dotazione complessiva sarà intorno ai 135 milioni, con una prima trance da 44,6 per l’anno in corso e poi due da 45 nel 2023 e nel 2024. L’obiettivo dichiarato dall’assessora al lavoro, Alessandra Zedda (nella foto), è aprire cantieri comunali, avviare programmi di formazione e mettere alcuni bonus a disposizione delle aziende che non ridurranno il personale.
Tutto questo avverrà attraverso l’Agenzia per il lavoro Aspal, che avrà il compito di accorciare le distanze tra domanda e offerta di lavoro.
Ai cantieri andranno 8,9 milioni quest’anno, poi 31,5 nel 2023 e 13,5 nel 2024. Per promuovere l’occupazione e la formazione professionale, la giunta Solinas ha stanziato subito 17,8 milioni e altri 9 fino al 2024. Infine, i bonus per le imprese d’ogni tipo (17,8 milioni quest’anno e 36 nel biennio 23-24) che non licenzieranno e anzi assumeranno nonostante il perdurare della crisi.