NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home PoliticaNotizie politica regionale Sardegna REGIONE – Le sentenze del Tribunale di Cagliari sui DG approdano in Consiglio

REGIONE – Le sentenze del Tribunale di Cagliari sui DG approdano in Consiglio

CONDIVIDI

CAGLIARI > Ad appena 24 ore dalla sentenza che reintegrava al vertice della Centrale Unica di Committenza Cinzia Lilliu, sollevata dall’incarico lo scorso mese di luglio, un altro Direttore Generale della RAS, Alessandro Naitana, ha vinto la causa contro la Regione dopo essere stato esautorato dalle funzioni manageriali che ricopriva presso l’Assessorato all’Industria, incarico revocato a seguito della sua partecipazione all’ormai iconico pranzo di Sardara.

Come per la Lilliu, anche in questo caso, sono state accolte in pieno le richieste degli avvocati di Naitana, Giovanni Luigi Macchiavelli, Francesco Cocco Ortu e Mauro Tronci, in quanto la revoca poteva essere sì effettuata, ma entro e non oltre i trenta giorni dalla nomina, termini che non sono stati evidentemente rispettati dalla Regione.

Oltre al reintegro, Naitana ha perciò diritto al risarcimento. 

Come era facilmente prevedibile, il caso sollevato dalle due sentenze consecutive dei Giudici del Lavoro di Cagliari si è prepotentemente e velocemente spostato dall’aula giudiziaria del tribunale a quella politica del Consiglio regionale di via Roma, con un atto che potrebbe aprire le porte ad un risvolto politico-amministrativo che avrebbe del clamoroso.

Daniele Cocco e Eugenio Lai, esponenti del gruppo LeU, hanno infatti presentato, motivandola e supportandola facendo riferimento ai dispositivi del tribunale di Cagliari, un’interrogazione sulla “opportunità di reintegrare tutti i Direttori Generali revocati anticipatamente dal loro ruolo”.

I due esponenti politici chiedono pertanto al Presidente della Regione e all’Assessore del Personale “quali siano state le motivazioni che hanno indotto la revoca delle funzioni di Direttore Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, della Centrale Regionale di Committenza, dell’Assessorato degli Enti Locali e Finanze, dell’Assessorato dell’Industria e dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e se non ritengano opportuno, vista le sentenze del Tribunale Ordinario di Cagliari del 21 e 22 febbraio 2022, il reintegro, fino alla scadenza contrattuale, di tutti i Direttori Generali revocati anticipatamente dal loro ruolo”.

 

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti