NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home PoliticaNotizie politica regionale Sardegna PARTITO DEMOCRATICO – I “riformisti-popolari” si dividono

PARTITO DEMOCRATICO – I “riformisti-popolari” si dividono

La componente più importante del partito si tira fuori dalla corsa per la segreteria regionale

CONDIVIDI

A meno di tre settimane dal voto per la scelta del segretario regionale, il Partito Democratico subisce un forfait interno che, a meno di ricomposizioni con in campo la diplomazia politica, potrebbe minare seriamente il futuro del primo partito del centro sinistra sardo.

 

La componente popolare che fa riferimento a Paolo Fadda si è tirata fuori dalla campagna per la scelta del segretario, e non parteciperà alla composizione delle liste e degli organi regionali e nazionali.

 

La decisione è stata ufficializzata ieri dal Consigliere regionale Cesare Moriconi al termine di un incontro del gruppo popolare presso la sede del Centro studi Aldo Moro.

 

“Speravamo in una scelta coraggiosa del partito che aprisse ad un ricambio generazionale, ma dobbiamo riconoscere di essere stati sconfitti. Continueremo nel cammino di rinnovamento e perseguiremo questi obbiettivi non nel partito, dove non ci è stato permesso  – ha detto Moriconi – ma promuovendo le nostre idee dall’interno del Centro studi Aldo Moro.”

 

I popolari riformisti non daranno oltremodo nessuna indicazione di voto per la scelta di colui che dovrà guidare il partito, competizione che, dopo il ritiro di Maria Francesca Fantato, vede ora in corsa i due Consiglieri regionali, Piero Comandini e Giuseppe Meloni.

 

Si vota domenica 26 febbraio.

 

 

 

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti