NUORO > “Nei 18 milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale per il potenziamento degli organici delle ASL, un milione e 400 mila sono destinati per la sanità nuorese. Bisognerà prestare adesso molta attenzione a quei reparti e servizi che da tempo subiscono una situazione insostenibile per la mancanza cronica di personale. Tra questi ritengo debba esserci il Pronto Soccorso dell’ospedale San Francesco di Nuoro.”
Lo ha dichiarato in una nota stampa il Consigliere regionale Giuseppe Talanas, che ha sottolineato come da “troppo tempo l’organico del primo soccorso del nosocomio nuorese sia notevolmente sotto il livello di guardia. Attualmente è di soli sette medici su 22 previsti, 15 in meno. “Una situazione drammatica – ha aggiunto Talanas – che ha portato alcuni professionisti a dover lasciare in quanto oberati da turni di lavoro massacranti e continuativi.”
Sono di pochi giorni fa le dimissioni della dott.ssa Michela Matta da responsabile del servizio facente funzioni, malgrado la stessa abbia deciso di continuare comunque ad esercitare come medico nel Pronto Soccorso.
“Una decisione davvero encomiabile – ha detto Talanas – anche se la situazione generale del servizio rimane, purtroppo, sempre sul filo della chiusura. Cosa che avrebbe ripercussioni drammatiche sui servizi sanitari dell’intera provincia di Nuoro. Una vera catastrofe assistenziale, in un territorio già pesantemente penalizzato. Gli ingressi quotidiani sono infatti tantissimi, e arrivano da tutta la Sardegna centrale. Molti sono casi gravi, a causa anche della recrudescenza del Covid, con i pazienti ammassati nelle sale e nelle ambulanze in attesa per ore di essere visitati o di venire sottoposti agli esami diagnostici o ricoverati nei reparti” – ha denunciato l’esponente politico.
Il concorso è stato espletato e la graduatoria è pronta. In questi giorni si sta scorrendo quella dei medici predisposta dall’Ares per assegnarli nelle diverse sedi dell’Isola. Malgrado ciò, gli specialisti continuano a scegliere altre sedi con meno criticità perché con più addetti.
“E’ urgente quindi dare priorità al Pronto soccorso nuorese e a tutti quei reparti che rischiano la chiusura per mancanza di personale – ha aggiunto Talanas -. Il San Francesco è un punto di riferimento per i cittadini delle zone interne della regione, terzo polo della Sardegna con reparti di eccellenza.”