NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home PoliticaNotizie politica regionale Sardegna IMPIANTI EOLICI e EINSTEIN TELESCOPE – I sindaci del territorio in Consiglio regionale

IMPIANTI EOLICI e EINSTEIN TELESCOPE – I sindaci del territorio in Consiglio regionale

CONDIVIDI

di Paqujto Farina

 

CAGLIARI > Progetto europeo “Einstein Telescope” e la ipotetica collocazione degli impianti eolici nella zona di “Gomorreta”, a confine tra i comuni di Bitti, Orune e Buddusò.

 

E’ questo il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 12 nell’aula del Consiglio regionale.

 

Parteciperanno il Presidente del Consiglio, Michele Pais, il Presidente della Regione, Christian Solinas, i Presidenti dei Gruppi consiliari, i Consiglieri regionali eletti nella circoscrizione di Nuoro e gli amministratori del territorio.

 

Da Lula, comune dove insiste l’area delle miniere di “Sos Enattos”, Mario Calia ha diffuso una nota per sensibilizzare ancora una volta tutti i sindaci del Nuorese in questa importante vertenza, decisiva per le sorti del progetto di ricerca europeo che, ricordiamo, dovrà essere assegnato entro il 2024.

 

L’oggetto è sempre “Opposizione al Dpcm del 12 ottobre 2022 per l’autorizzazione alla realizzazione del parco eolico Gomorreta ed a tutte le richieste di insediamento dei parchi eolici che interferiscono con il progetto dell’Einstein Telescope”.

 

“In Consiglio regionale i sindaci dovranno presentarsi con la fascia tricolore – ha esortato il primo cittadino di Lula. Il futuro è nell’Einstein Telescope, non nel parco eolico.”

 

Sono due i luoghi candidati ad ospitare il radioscopio: per l’Italia è la regione circostante le miniere di Sos Enattos, nel triangolo Lula-Bitti-Onanì. L’altra opzione è l’area Mosa-Reno tra Olanda, Belgio e Germania.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti