NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home PoliticaNotizie politica regionale Sardegna FINANZIARIA – Tutte le spese approvate nei capitoli della manovra.

FINANZIARIA – Tutte le spese approvate nei capitoli della manovra.

Ulteriori risorse per i Comuni, 23 milioni per i pastori, 8 milioni per il commercio e 15mln per l'artigianato, 20 per il Lavoro e 10 per gli invasi

CONDIVIDI

CAGLIARI > Non solo i grandi capitoli di spesa ed il nuovo stadio del Cagliari nella Finanziaria regionale approvata mercoledì notte dal Consiglio regionale.

 

Di rilievo quelle destinate alle categorie produttive.

Per gli artigiani (il rifinanziamento di 15 milioni di euro), per il commercio (8 mln) e per il mondo agricolo con i 23 mln di compensazione sulla nuova Pac che contiene sia risorse per i pastori che sulle misure del benessere animale.

20 milioni di euro per le politiche attive del lavoro, per progetti e 8 mln per lo studio dello stato di salute degli edifici scolastici, oltre a 25 mln per lo spopolamento.

 

Oltre al trasferimento delle risorse del fondo unico (553 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024, 2025, di cui 484.705 milioni a favore dei comuni), gli interventi riguardano l’aumento delle indennità dei sindaci (15 mln) e il gettone dei consiglieri comunali.

 

Sono previsti 10 milioni di euro per l’efficientamento degli invasi.

Ploaghe, Baunei, Barisardo e Dorgali potranno contare sulle risorse per la realizzazione di serbatoi di accumulo e l’adeguamento delle reti di distribuzione. Risorse andranno per la messa in sicurezza di ponti e viadotti e altre opere minori come la viabilità provinciale e comunale.

 

Per il Turismo fondi per grandi eventi e per promuovere la destinazione Sardegna.

L’ America’s Cup Barcellona 2024, il campionato del mondo di motocross di Riola Sardo, la Coppa del mondo in acque libere e il campionato del mondo di Kite. Ed ancora il Campionato internazionale di Vela-Monoscafo ‘Swan Sardinia Challenge’, il campionato mondiale Supermoto a Tramatza, l’organizzazione del campionato del mondo di formula Kite, Sardinia Kiteboard Grand Slam. Un evento internazionale organizzato dalla Federazione internazionale di padel,  quello promosso dalla Sardinia Dancesport World Festival e ancora la realizzazione del Foiling Youth World Series. Risorse alla fondazione Mont’e Prama per la pianificazione e l’istituzione dell’Ufficio di piano, per i Candelieri di Ploaghe, per la corsa dell’anello di Osilo, per il concorso ippico città di Cagliari al campo Rossi e la Sagra delle ciliegie di Burcei.

 

Ancora 15 milioni di euro, 5 ad annualità, per la Conferenza episcopale sarda per favorire le attività dei centri di aggregazione e formazione sociale e di contrasto alle deviazioni giovanili per la realizzazione di progetti, attività, ampliamenti e miglioramenti delle strutture che fanno capo alle parrocchie.

Fondi per l’Istituto Salesiano Don Bosco di Cagliari per l’attuazione di un intervento di riqualificazione delle strutture dell’oratorio, e in particolare il cinema-teatro e gli impianti sportivi, con il fine dell’attuazione di azioni di inclusione sociale. Risorse andranno all’arcidiocesi di Cagliari per la realizzazione del polo culturale del seminario arcivescovile.

Per la voce destinata alle chiese e alle parrocchie per interventi di manutenzione, restauro, conservazione degli edifici di culto troviamo i Santi Martiri Giorgio e Caterina a Cagliari, interventi nell’abbazia della Cattedrale di San Pietro di Sorres, manutenzione e restauro degli arredi e dei paramenti sacri della parrocchia di San Pietro Apostolo di Tuili, per le chiese di San Teodoro e Santa Maria.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti