SASSARI > Presentato oggi a Sassari il programma di formazione che, in collaborazione con l’Anci, interesserà i componenti di tutte le compagnie sarde, 170 in totale.
“La Regione ha sostenuto i barracelli aumentando le risorse in campo e ora continua a farlo investendo nella formazione con 14 corsi importanti per i barracelli stessi ma anche per la nostra Sardegna, che tutti abbiamo il dovere di proteggere e tutelare.
È la prima volta che la Regione finanzia la formazione di coloro che operano sul campo, con una iniziativa organizzata in maniera capillare e divisa per territori”.
La detto l’Assessore regionale Aldo Salaris esortando i barracelli a partecipare ai corsi e parlando di un’attività importante perché, ha proseguito l’esponente della Giunta Solinas, “la formazione di chi sta sul campo per la salvaguardia e il presidio dei territori, anche in periodi delicati come l’estate, è una priorità che necessità di conoscenza e competenza”.
I destinatari dei corsi sono circa 5mila barracelli in tutta l’Isola.
Si tratta, nello specifico, di 14 seminari formativi della durata di 90 minuti ciascuno per 21 ore di formazione complessive (a questo corso di formazione base seguirà quello specifico per i Capitani e gli ufficiali e per i segretari delle compagnie).
“La Regione vuole un corpo barracellare ancor più competente e robusto”, ha precisato l’assessore Salaris richiamando ancora una volta l’attenzione sull’importante ruolo svolto oggi dalle compagnie barracellari, a presidio e salvaguardia dei territorio.