L’assessorato regionale al Lavoro ha pubblicato l’avviso per l’erogazione di fondi legati alla formazione. Un progetto nel quale la giunta regionale ha stanziato un milione e mezzo di euro. Si tratta di aiuti alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy Aziendali, di percorsi formativi sperimentali per promuovere il rafforzamento e l’aggiornamento continuo delle competenze di lavoratori occupati e disoccupati.
Come ha spiegato l’assessora regionale al Lavoro Alessandra Zedda (nella foto), “le Academy sono il vero strumento innovativo sperimentale nel settore della formazione continua, valorizzano i brand e le eccellenze della Sardegna e pertanto auspico che possano garantire altrettanta qualità e professionalità nel mondo dell’occupazione”.
I percorsi dovranno avere una durata compresa tra un minimo di 90 ore e un massimo di 270, per i lavoratori e lavoratrici occupati all’interno dell’impresa partecipante o nelle imprese presenti nella rete di piccole e micro imprese che operano nei settori strategici di riferimento, giovani (under 35) e donne (senza limite di età) disoccupati/e che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Un milione e 440 mila euro che verranno ripartiti nei settori dell’accoglienza turistica e dell’enogastronomia, dei trasporti e della mobilità, innovazione tecnologica del settore energetico quali efficienza e energie rinnovabili.
Le imprese dovranno selezionare, in collaborazione con i Centri per l’Impiego o i Servizi per il Lavoro, la quota dei disoccupati (1/3) da inserire nel progetto.
La presentazione delle proposte a partire dalle 10.oo del 15 settembre ed entro e non oltre le 23.59 del 30 settembre. Modulistica e questionari nell’apposito applicativo Sil, su www.sardegnalavoro.it