NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Politica MEDICI DI BASE – Bando snobbato: solo 151 domande su 439 posti disponibili

MEDICI DI BASE – Bando snobbato: solo 151 domande su 439 posti disponibili

Malgrado incentivi pochi vogliono andare nelle sedi disagiate

CONDIVIDI

CAGLIARI > Per il prossimo futuro i segnali sono molto grigi, in particolare per l’assistenza sanitaria di base nei piccoli centri e nelle aree disagiate.

 

Sembra acuirsi infatti il disinteresse per il ruolo di medico di base in generale e particolarmente per esercitare la professione in periferia.

 

Per i 439 posti disponibili solo in 151 hanno espresso interesse. Appena un terzo.

 

La maggior parte dei professionisti ha scelto le città, nei piccoli centri dell’interno ci vogliono andare in pochissimi.

 

La stragrande maggioranza dei colleghi punta su Cagliari, Sassari, Nuoro, Olbia.

“Riguardo alle zone disagiate, lo stratagemma pensato dal direttore generale della Asl 5, Angelo Serusi, sta funzionando, e ho chiesto a tutte le altre Asl di replicarlo – ha dichiarato l’assessore alla Sanità Carlo Doria.

 

“Il DG della ASL di Oristano ha attivato gli Ambulatori straordinari di comunità territoriali (Ascot), ai quali partecipano su base volontaria, in prestazione aggiuntiva fuori dai loro massimali, i medici di medicina generale, di guardia medica, i dirigenti dipendenti della Asl e, eventualmente, liberi professionisti e pensionati in convenzione per 3 mesi. Sono arrivate 90 domande per una ventina di sedi scoperte”.

 

“Abbiamo anche incrementato il fondo – ha detto Doria -. 10 euro a paziente, così un medico massimalista con 1.500 pazienti avrà un contributo aggiuntivo di 15mila euro”.

 

(Paq.Far.)

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti