NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Politica ELEZIONI MIDTERM USA – Verso la parità al Senato quando mancano ancora due seggi da assegnare. Repubblicani e Democratici con 49 seggi ciascuno

ELEZIONI MIDTERM USA – Verso la parità al Senato quando mancano ancora due seggi da assegnare. Repubblicani e Democratici con 49 seggi ciascuno

CONDIVIDI

WASHINTON > Fra Repubblicani e Democratici è un testa a testa l’assegnazione dei seggi del Senato USA dopo il primo turno nelle elezioni di “midterm”.

 

Quando ne mancano ancora due da attribuire (uno sarà stabilito con il turno di ballottaggio del 6 dicembre in Georgia), i conservatori e i liberal possono contare su 49 seggi ciascuno sui 51 necessari per il controllo.

 

Con la vittoria di Kelly in Arizona i democratici compiono un passo in avanti per mantenere il controllo del Senato. Per Joe Biden si tratterebbe di un importante successo in quanto con un Senato democratico la sua agenda avrebbe maggiori chance di andare avanti.

 

In Arizona vince il democratico Mark Kelly battendo il repubblicano Blake Masters, appoggiato da Donald Trump.

 

L’ex astronauta Kelly ha battuto il venture capitalist Masters al termine di una costosa campagna elettorale durante la quale si è presentato come un moderato. Masters aveva conquistato la nomination repubblicana a candidato al Senato con l’appoggio di Trump e un assegno da 15 milioni di dollari dal miliardario Peter Thiel, suo amico e mentore.

 

In Nevada il repubblicano Joe Lombardo è stato eletto governatore. Lo sceriffo della contea di Clark, salito alle cronache dopo la sparatoria di Las Vegas, ha battuto il democratico Steve Sisolak, che puntava a ottenere un secondo mandato

(P.F.)

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti