di Paqujto Farina
SINISCOLA > Giovedì 1 settembre, presso la Casa del Parco, alle ore 20.30, l’associazione culturale Resilienza presenta lo spettacolo teatrale “Da la Metamorfosi” – La creazione, il mito di Fetonte, il mito di Atteone e Diana.
La prima parte è un inno contro la guerra, nella descrizione della creazione del mondo che si può riassumere in questa frase disperata “…..e la sciagurata voglia di possedere” , che porterà l’uomo alla guerra e li rimarrà per sempre. Poi il mito di Fetonte, la presunzione e l’avventatezza; il figlio del dio del Sole che non ascolta il padre per soddisfare le proprie voglie.
La seconda parte dello spettacolo tratta del mito di Atteone e Diana rivissuto attraverso il bellissimo affresco del Parmigianino nel castello di Fontanellato in provincia di Parma. È un entrare e un uscire dal mito che si mette a disposizione di un’altra realtà. Tutto diventa sogno e tutto svanisce come la luce su di un affresco in una piccola stanza
“Dopo due anni di interruzione siamo lieti di presentare l’esito del laboratorio teatrale tenuto dell’esperto Oreste Bragheri – ha detto Caterina Floris, organizzatrice dell’evento culturale. “È uno spettacolo di bambini per tutti, dove si affronteranno alcune pagine della “Metamorfosi” Capolavoro di Ovidio. Un inno contro la guerra, contro l’avventatezza – ha aggiunto Floris – contro la presunzione.”
Di seguito i nomi dei protagonisti: Alessio Borlini, Ambra Canu, Emma Cara, Cristiano Castangia, Alma Carzedda, Filippo Carzedda, Lucia Carzedda, Iole Emanuela Carzedda, Gioia Cossu, Antonio Cossu, Giovanni Fadda, Silvia Arianna Gabrielli, Salvatore Garippa, Antonio Gungui, Virginia Mele, Matilde Meloni, Paolo Moro, Chiara Mura, Giulia Pau, Lucia Sannia, Robert Stella.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Siniscola.