NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Dai Comuni NUORO – IMMOBILI AREUS-EX CONVENTO CARMELITANE, CESSIONE ALLA PARI TRA ASL E COMUNE

NUORO – IMMOBILI AREUS-EX CONVENTO CARMELITANE, CESSIONE ALLA PARI TRA ASL E COMUNE

ANGELO ARCADU: "Creare offerta immobiliare per rispondere alle esigenze di chi è in stato di emergenza abitativa."

CONDIVIDI

NUORO > “La proposta prevede la realizzazione di un tavolo tecnico, con il coinvolgimento del Settore Patrimonio, Sanità e Lavori Pubblici della RAS (e rispettivi Assessorati), che porti a definire la volontà di acquisire, nei modi di legge e in assenza di esposizioni debitorie per il Comune di Nuoro, il terreno ubicato nella Via Trieste su cui si erge l’“ex brefotrofio”, così da poterlo destinare alla realizzazione di edilizia per l’emergenza abitativa e residenziale pubblica, con offerta di unità immobiliari tali da rispondere alle esigenze di chiunque si trovi in stato di emergenza abitativa.”

 

Lo afferma in una nota stampa il Consigliere comunale di Forza Italia, Angelo Arcadu, intervenendo sulla proposta di cessione dell’immobile ex monastero delle Carmelitane e acquisizione degli stabili ASL di via Trieste da destinare a edilizia popolare.

 

“La conservazione presso la Città Capoluogo di Nuoro della sede istituzionale di un’Azienda Regionale come l’AREUS è motivo di orgoglio e rappresenta una condizione imprescindibile per lo sviluppo e la crescita dell’intero territorio -ha aggiunto Arcadu -. Bisogna quindi tener conto del fatto che negli anni passati già diversi Enti e Aziende Pubbliche (Banca di’Italia, Telecom, ENEL, ecc.), per effetto di tagli e rimodulazioni strutturali, hanno abbandonato totalmente o parzialmente la nostra città causando ripercussioni economiche e sociali negative su tutto il territorio.”

 

“Da qui la necessità per Nuoro di una linea politica concreta che vada a scongiurare il trasferimento dell’AREUS in altre sedi della Regione Sardegna che, come sappiamo, consapevoli della ricaduta economica che genera la presenza delle istituzioni nei territori, si sono già candidate per la cessione in comodato d’uso gratuito di strutture adeguate ad accogliere suddetta Azienda.

 

“La localizzazione della Centrale Operativa Unica 116117 “Numero unico per l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti” rappresenta per Nuoro un’opportunità irripetibile tale da richiamare la responsabilità di tutto il Consiglio Comunale, della Giunta e del Sindaco di Nuoro, che hanno quindi l’obbligo di impegnarsi, unitariamente ed indipendentemente dal colore politico, a facilitare il processo di insediamento della menzionata Centrale Operativa che, a regime, potrà assicurare 40 nuovi posti di lavoro, si ha la necessità di una linea politica autentica ed efficace” -ha concluso Arcadu.

 

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti