GALTELLI’ > Per i fortunati che nel borgo di Galte, domenica 24 settembre si sveglieranno prima dell’alba, sarà una giornata speciale.
Partecipare ad un pellegrinaggio è un’esperienza cui si fa sempre tesoro, specie quando si attraversa un habitat ameno e incantevole come il monte Tuttavista, unendo la passeggiata ad un momento di intensa spiritualità, dove il mero piacere visivo diventa esso stesso pura preghiera.
La manifestazione, organizzata in collaborazione tra Comune, Parrocchia e comitato Los Milagros del Cristo di Galtellì inizierà con il ritrovo dei partecipanti nella chiesa del SS Crocifisso per un momento di preghiera.
Alle ore 7, in silenzio, si percorrerà la stradina verso il monte, un percorso di circa 10 chilometri che, partendo da 35 metri di quota sale sino alla cima del monte a circa 800, punto in cui si trova l’imponente statua del Cristo Miracoloso.
Alto circa 12 metri il simulacro è forgiato ricalcando i tratti dell’originale presente nella chiesa del SS Crocifisso.
La prima sosta a circa 4 chilometri più avanti, presso il cancello della Forestale, località Sa Jacca ‘e su Monte, dove verrà offerta la colazione prima di iniziare il percorso di media difficoltà all’interno del bosco.
La vista de “Sa preta istampata”, a metà del percorso, offrirà ulteriore fascino al tutto.
Gli ultimi 2 chilometri e infine, intorno alle 10.30, si giunge all’area di Padente Longu.
Alle 10.40 la processione con la partecipazione delle confraternite di Galtellì, “Sas Animas”, “Santa Croce” e della forania.
Alle 11, immersi in un incantevole scenario, i fedeli parteciperanno alla Santa Messa che verrà celebrata ai piedi del Crocifisso, da dove si gode una della più belle viste panoramiche dell’intero Mediterraneo.
Chi vi sale per la prima volta rimane sempre incantato nel godere dell’orizzonte costituito dai monti della Barbagia e dalle colline del Nuorese e simultaneamente, volgendo semplicemente lo sguardo di 180 gradi, del golfo di Orosei; uno degli specchi di mare più belli e incontaminati del mondo intero.
La giornata quindi proseguirà con un momento conviviale che si svolgerà all’interno del bosco di Padente Longu.