NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Dai Comuni CAVALLETTE – Prefetto di Nuoro: “L’esercito in campo per contrastare l’invasione”

CAVALLETTE – Prefetto di Nuoro: “L’esercito in campo per contrastare l’invasione”

Negli ultimi 6 anni (2017-2022) danni per oltre 20/25 milioni di euro a stagione

CONDIVIDI

NUORO > Una stima economica che sfiora i 150 milioni di euro.

A tanto ammontano i danni causati negli ultimi anni, dal 2017 al 2022, dalle locuste.

Una piaga che quest’anno rischia di interessare 100 mila ettari di territorio colpito.

 

Nel 2022 furono 60 mila gli ettari colpiti ma l’emergenza si sta ripresentando con un trend di crescita del fenomeno in costante, forte aumento. Sia come quantità degli insetti sia come territori interessati.

 

“Siamo pronti a schierare l’Esercito prima che il malcontento si trasformi in grave emergenza sul fronte della sicurezza pubblica e il vertice di oggi sarà l’occasione per programmare un intervento che debelli le cavallette nel centro Sardegna, una piaga sociale ed economica che dal 2017 mette in ginocchio coltivatori e allevatori.”

 

E’ quanto ha dichiarato il prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi, che ha convocato un tavolo tecnico con gli assessori regionali all’Agricoltura, Valeria Satta, e all’Ambiente, Marco Porcu,.

Presenti anche i DG di Laore e Forestas, la Provincia di Nuoro, i vigili del fuoco, i sindaci del territorio e l’esercito, con lo Stato Maggiore della Brigata Sassari.

 

“E’ proprio quello che ci vuole, un vero e proprio gabinetto di guerra – ha detto il presidente di Confagricolture Paolo Mele. – La schiusa delle larve potrebbe, infatti,  generare problemi di ordine pubblico nel Nuorese, nell’alto Oristanese e nel Sassarese”.

 

(Paq.Far.)

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti