NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Dai Comuni BITTI – Riapre il panificio Mannu. Fu devastato dall’alluvione del 2020.

BITTI – Riapre il panificio Mannu. Fu devastato dall’alluvione del 2020.

CONDIVIDI

di Paqujto Farina

BITTI > Riprende l’attività il Panificio Mannu, duramente colpito dall’alluvione del 2020.

Via Brigata Sassari è una delle arterie più importanti di Bitti, il principale collegamento tra la parte alta, piazza Giorgio Asproni, con Piazza San Giovanni, che delimita il confine con il quartiere di Gorofai.

Le immagini della strada urbana invasa dal fango, dalla forza devastatrice dell’acqua che in quel tragico 28 novembre di due anni fa trascinava con se tutto ciò che trovava sul suo cammino, sono impresse negli occhi e nella memoria di tante persone, bittesi e non.

Fotogrammi di una tragedia che ha portato via con se tre vite umane. 

Ad angolo con via Brigata Sassari e via Minerva, strada che conduce all’agglomerato scolastico, sorge il “Panificio Pane Carasatu Mannu”, un azienda che vide i natali più di mezzo secolo fa, nel lontano 1967, grazie all’intraprendenza di due fratelli, Giorgio e Pietro Mannu e proseguita con grande profitto dai figli e dalle rispettive famiglie.

Attualmente la tradizione di famiglia e la conduzione dell’attività viene mandata avanti e coordinata dalle giovani generazioni della famiglia Mannu; una realtà imprenditoriale che, oltre a dare lavoro stabile a circa 15-20 persone, ha conquistato un posto importante sul mercato della produzione e vendita del “pane carasatu” di qualità.

Il pane carasatu Mannu, infatti, in particolare quello a forma rettangolare, arriva quotidianamente sulle tavole di migliaia di famiglie, in Sardegna ovviamente, e in gran parte delle regioni del nord Italia.

Per lo storico panificio, sabato 2 aprile è stata una giornata importante, benedetta dal Signore tramite le preghiere e l’augurio del parroco del paese, Don Totoni Cossu, che ne ha sugellato la riapertura e la regolare ripresa della produzione dopo 16 mesi di chiusura forzata per gli ingenti danni subìti durante l’alluvione.

Un avvenimento che è stato accolto con grande gioia in paese, in primis dal sindaco Giuseppe Ciccolini a nome della cittadinanza, significata attraverso i tanti attestati di augurio giunti all’azienda attraverso la presenza in prima persona di numerosi compaesani o con i messaggi pubblicati nelle pagine social.

Il panificio riprenderà regolarmente la produzione lunedì 4 aprile.

Anche la redazione di New Sarde vuole congratularsi con il Panifico Mannu per la ripresa della produzione e augura ai proprietari tanti lunghi anni di prosperosa attività. 

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti