NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Dai Comuni BITTI – “Fragheterra” chiude la rassegna “Sardegna, tra rappresentazione e realtà”

BITTI – “Fragheterra” chiude la rassegna “Sardegna, tra rappresentazione e realtà”

Sabato 11 febbraio, alle 20, al cinema Ariston

CONDIVIDI

BITTI > Nel film “Fragheterra-Profumo di Terra”, si respira a pieni polmoni la Sardegna.

 

E’ con il mediometraggio di e con Katia Corda e Franco Mascia che si chiude sabato 11 febbraio alle 20 la mini rassegna “Sardegna, tra rappresentazione e realtà”, proposta dal cinema Ariston di Bitti con il patrocinio del Comune.

 

Il film ha già vinto due premi al “Vesuvius Film Festival” di Napoli: miglior film e miglior regia femminile.

E’ stato scritto da Franco Mascia, che ne è l’interprete, insieme all’attore Carmelo Bacchetta e la stessa Katia Corda.

 

“Abbiamo voluto raccontare una storia semplice con l’obiettivo di far riflettere sui pregiudizi che, ancora oggi, ci sono sul popolo sardo – ha dichiarato Katia Corda. Nasce da un soggetto di Franco Mascia, che ha voluto fortemente raccontare una storia che valorizzi soprattutto il popolo sardo e la Sardegna, come terra da amare e rispettare. L’intento è quello di smontare, uno ad uno, tutti gli stereotipi che vengono attribuiti ai Sardi, da chi i Sardi non li conosce affatto. Speriamo che questo lavoro cinematografico possa toccare il cuore di coloro che avranno la fortuna di visitare questa meravigliosa terra che è la Sardegna.”

 

“Fragheterra” racconta la storia di Marco, detto “Lo Squalo”, un agente commerciale avido, supponente e senza scrupoli. Lavora da anni alla Wind Energy di proprietà della facoltosa Vittoria. Viene da lei incaricato di comprare un vasto podere in Sardegna, dove sogna di costruire l’impianto eolico più grande d’Europa. Marco accetta con grandi riserve, perché non ama né i sardi né la Sardegna, pur non essendoci mai stato. Tuttavia, non può rinunciare ad un incarico così importante. Prevenuto e pieno di pregiudizi, parte per un breve soggiorno in Sardegna, durante il quale farà la conoscenza dei possidenti di quella terra tanto ambita. Lo straordinario incontro con Bobore e Assunta, gli stravolgerà totalmente la vita.

 

Franco Mascia e Katia Corda saranno presenti alla proiezione del film per dialogare e rispondere alle domande del pubblico.

 

(Paq.Far.)

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti