NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Dai Comuni BERCHIDDA – Aumento dei costi dell’energia, il sindaco scrive al governo e alla regione

BERCHIDDA – Aumento dei costi dell’energia, il sindaco scrive al governo e alla regione

CONDIVIDI

di Antonio Satta

BERCHIDDA. E’ un caso quasi unico quello del comune di Berchidda, consumatore e distributore pubblico di energia, unico in Sardegna insieme a Benetutti e pochi altri comuni italiani. L’ente infatti ha competenza per la distribuzione e la vendita dell’energia elettrica ai propri cittadini. Ma il rincaro dei costi energetici poni dei rischi concreti per la stesura del bilancio preventivo.

Il governo Draghi ha stanziato 250milioni di euro per arginare le conseguenze dei rincari. Il sindaco Andrea Nieddu che sta guidando da tempo lo sviluppo strategico della rete elettrica comunale, ha scritto al Ministro della Transizione Energetica Cingolani, al Presidente della Regione Solinas e all’assessore dell’Industria Pili per evidenziare che tale fenomeno ha interessato pesantemente anche i distributori con percentuali di aumento ben più alte rispetto alle utenze domestiche e non. Per questo chiede un intervento finanziario specifico per le municipalità che svolgono servizi essenziali come la distribuzione dell’energia elettrica.

I numeri. L’aumento del costo di acquisto d’energia per il Comune è del 356% rispetto al 2020 e 957% rispetto al 2019. Tradotto in numeri significa che il Comune ha pagato, nel solo mese di dicembre 2021, l’acquisto di energia dal fornitore per € 130.262,59 contro € 28.572,74 del 2020 e € 12.319,28 del dicembre 2019. “Questo aumento sconsiderato non si trasferirà sui cittadini nella stessa misura, ma sarà in ogni caso alto” – spiega il sindaco Nieddu – “andrà a pesare sulle utenze finali con un aumento medio di +68%, secondo Arera, ma con punte di 130%. Le conseguenze potrebbero essere molto gravi sia in termini di bilanci sia di tenuta economico-sociale per la comunità intera”- prosegue Andrea Nieddu. “Il governo Draghi stabilirà l’entità dei contributi ad aprile prossimo, intanto i costi continuano a salire vertiginosamente anche sui carburanti e altre materie prime”.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti