NUORO > Mercoledì 22 marzo alle ore 17, sulla soglia della casa natale di Sebastiano Satta che si affaccia sulla Piazza monumento dedicata al poeta da Costantino Nivola, si terrà un presidio simbolico sui luoghi della poesia sattiana.
Annico Pau terrà una conversazione dal titolo: “Lo conobbi nella sua stanza di lavoro…” mentre l’attrice Vittoria Marras leggerà un repertorio di poesie del vate barbaricino dedicate alla casa natia.
Nel corso della manifestazione verrà illustrata la figura del grande poeta.
“E’ stato il primo intellettuale sardo, dando al termine un significato di sintesi delle molteplici attività culturali a lui riportabili – ha detto Pau -, ad essere riconosciuto come icona stessa della Sardegna, in patria e nel mondo”.
Verrà inoltre trattato il tema della utilizzazione della Casa Satta, luogo simbolo per ospitare le memorie sattiane e i fondi librari (sotto tutela della sovrintendenza dei fondi storici e non utilizzabili secondo criteri diversi da quelli dei vincoli ai quali devono sottostare) da far gestire, senza improvvisazioni, dalla Biblioteca Sebastiano Satta che, nel tempo, ha maturato tutta l’esperienza necessaria e ha al suo interno le professionalità adeguate.
Infine proporre una soluzione basata su tre punti irrinunciabili: la centralità di Bustianu, articolata come nella biblioteca digitale; la collaborazione con la Biblioteca Satta dove risiedono le competenze; l’attivo coinvolgimento delle popolazioni dei paesi del circondario.
(Paq.Far.)