NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Notizie Cronaca Sardegna REGIONE – Revocate le funzioni a 5 Direttori generali

REGIONE – Revocate le funzioni a 5 Direttori generali

Presidenza, assessorati Affari generali e Urbanistica le strutture nel mirino del provvedimento

CONDIVIDI

CAGLIARI >  La delibera è la nr. 6/4 del 24.02.2023. Oggetto: “Revoca delle funzioni di direzione generale”.

Il provvedimento dovrebbe interessare 5 direttori generali, appartenenti a tre diverse strutture: Presidenza della Regione, Assessorato agli Affari generali e quello all’Urbanistica.

 

Ecco di seguito le strutture, i nomi e le funzioni dei dirigenti ai quali è stato revocato l’incarico.

 

1) Presidenza della Regione

Dott.ssa Silvia Curto, Direzione generale della Presidenza; Dott.ssa Cinzia Lilliu, Direzione generale della Centrale regionale di committenza; Dott. Roberto Raimondi, Direzione dell’Ufficio dell’autorità di gestione del programma operativo ENI CBC Bacino del Mediterraneo.

 

2) Assessorato agli Affari generali, personale e riforma della Regione

Ing. Riccardo Porcu, Direzione generale dell’innovazione e sicurezza IT.

 

3) Assessorato agli Enti locali, finanze e urbanistica

Dott.ssa Maria Ersilia Lai, Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia.

 

Il dott. Roberto Raimondi è attualmente sotto indagine da parte della Procura di Cagliari per presunte pressioni relative alla sua nomina.

Era assurto all’attenzione del dibattito politico quando è stato chiamato in causa durante i lavori del Consiglio regionale dall’ex sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, che lo aveva associato al fascicolo “Panama Papers”, l’inchiesta internazionale sulle società off shore, specializzate nell’occultare fondi privati nei paradisi fiscali d’oltreoceano.

Circostanza comunque seccamente smentita dall’interessato che ha fermamente negato ogni suo coinvolgimento.

 

La dott.ssa Cinzia Lilliu invece non è nuova alla procedura di revoca.

L’incarico dirigenziale, infatti, le era stato già tolto nel luglio del 2021, ma il Tribunale del Lavoro di Cagliari l’aveva reintegrata nelle funzioni a maggio 2022 in quanto la delibera della Giunta regionale era stata adottata fuori tempo massimo, ovvero entro trenta giorni dal conferimento dell’incarico, come prescritto dalla L.R. 10/21.

 

 

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti