NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Notizie Cronaca SardegnaNotizie Cronaca Olbia Tempio COVID – DOPO FOCOLAIO VIAGGIO A MEDJUGORJE, 1000 SOTTO OSSERVAZIONE

COVID – DOPO FOCOLAIO VIAGGIO A MEDJUGORJE, 1000 SOTTO OSSERVAZIONE

CONDIVIDI

COVID 19 – Mentre il ministro Speranza annuncia l’avvio della terza dose di vaccino a partire dal 1° dicembre nella fascia di età compresa tra i 40 e 60 anni, sono più di mille le persone che attualmente sono ancora sotto osservazione in Sardegna, dopo il focolaio individuato su una comitiva di fedeli rientrati da un pellegrinaggio a Medjugorje a fine ottobre.

4 le persone che risultano ancora ricoverate nel reparto Malattie infettive dell’AOU di Sassari, tre dei quali supportati nella respirazione dal casco Cpap, più un contatto di uno di loro, contagiato dunque in Sardegna.

30 i casi accertati tra quelli che hanno accusato i sintomi subito dopo il rientro dalla Bosnia, appartenenti ad un gruppo di 167 persone, tutte residenti in Sardegna, la maggior parte in Gallura.

La maggior parte, molti di età superiore ai 60 anni, non era vaccinata. Le condizioni dei ricoverati sono comunque considerate stazionarie e c’è ottimismo circa la possibilità di scongiurare che qualcuno di loro debba essere trasferito in terapia intensiva.

Desta preoccupazione invece la situazione a livello territoriale, ad iniziare dalle persone con cui i pellegrini sono stati a contatto una volta fatto rientro a casa, circa un migliaio complessivamente. Si attende di conoscere nel dettaglio il tracciamento predisposto dal servizio di Igiene pubblica dell’Ats per capire quante possano essere le persone da sottoporre a tampone e a quarantena.

Il tour in terra bosniaca, durato cinque giorni, è stato organizzato dall’agenzia Renata Travel di Olbia, specializzata in pellegrinaggi, ed era il primo a Medjugorje dopo due anni di stop legato alla pandemia.

Sul fronte nazionale della campagna di contrasto al virus, il ministro alla Salute Roberto Speranza, ha annunciato ieri l’avvio della campagna per la somministrazione del terzo vaccino, un ulteriore richiamo vista la recrudescenza della pandemia, la “quarta ondata”, che sta colpendo sopratutto il nord Europa.

“Dal primo di dicembre nel nostro paese saranno chiamati alla dose aggiuntiva anche le fasce generazionali tra i 40 e i 60 anni” – ha dichiarato il ministro, rispondendo al question time alla Camera. “Facciamo un ulteriore passo in avanti – ha spiegato – perché riteniamo che la terza dose sia un tassello essenziale della nostra strategia di contrasto al Covid”.

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti