Giovedì 19 Gennaio alle ore 17.30 nei locali ex-Me in piazza Mameli a Nuoro si terrà il primo incontro di animazione finalizzato alla costituzione e al riconoscimento del Distretto Rurale Nuorese, il nuovo organismo orientato ad offrire nuove opportunità di sviluppo al territorio e alle imprese locali.
I lavori saranno coordinati dal presidente della Comunità Montana del Nuorese – Gennargentu – Supramonte – Barbagia Sebastiano Congiu, sono previsti gli interventi del Sindaco di Nuoro Andrea Soddu della d.ssa Giuseppina Cireddu dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura – Servizio Sviluppo del territorio e delle Comunità Rurali.
Il supporto tecnico sarà assicurato dallo staff dell’Agenzia Regionale LAORE.
Al comitato promotore hanno aderito i Comuni di Nuoro, Fonni, Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo e Orotelli.
“Si tratta di una iniziativa di grande rilievo per le nostre aziende e le comunità commenta il presidente della Comunità Montana Sebastiano Congiu che prosegue” aderire al distretto rurale significa soprattutto fare rete fra imprese e territori, infatti attraverso la collaborazione attiva possiamo organizzarci per competere e per accedere a nuovi mercati oltreché ad importanti finanziamenti che saranno disponibili nei prossimi mesi”.
Al nuovo progetto possono aderire i diversi comparti dell’allevamento, dell’agricoltura, delle trasformazioni agroalimentari, dell’artigianato, del turismo e dei servizi, le associazioni e il mondo del terzo settore.
La riunione di giovedì prossimo è parte di un ciclo di incontri che culmineranno con la costituzione del Distretto Rurale e il suo successivo riconoscimento da parte della Regione Sardegna con l’iscrizione nel registro nazionale dei Distretti del Cibo istituito presso il Ministero dell’Agricoltura indispensabile per partecipare ai prossimi bandi.
Imprese e comunità sono invitate a partecipare.