BOLOGNA > Il conferimento della laurea “ad honorem” a Luigi Lai, massimo esperto delle launeddas al mondo, costituisce il primo caso nella storia in cui il prestigioso riconoscimento sia stato attribuito ad un musicista di “tradizione orale”.
La cerimonia si è svolta a Bologna, presso l’Alma Mater dell’università di Bologna, il 14 febbraio scorso (nella foto), durante la quale è stato proiettato in anteprima il film a lui dedicato “Su Maistru”, del regista Gianfranco Cabiddu.
Luigi Lai, nato a San Vito nel 1932, Maestro del Folklore, insignito dei titoli di Cavaliere e Ufficiale della Repubblica, durante la sua lunga e straordinaria carriera artistica ha collaborato con i massimi esponenti della musica sarda: Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu”, Maria Carta, Elena Ledda, Tenores di Neoneli, Piero Marras, Totore Chessa, il jazzista Paolo Fresu, con Enrico Rava, Tullio de Piscopo, Enzo Avitabile, Angelo Branduardi, Enzo Favata, Gavino Murgia.
Un documentario sulla sua figura era stato realizzato anche dal scozzese Barnaby Brown, famoso ricercatore nonché virtuoso delle cornamuse.