Saranno 10 le aziende di allevamento di bovini da carne che rappresenteranno la Sardegna alla 54esima edizione di “Agriumbria” la fiera nazionale che si svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile a Bastia.
I capi in gara saranno 16 e partiranno per l’Umbria mercoledì.
Come ha illustrato Ermanno Mazzetti, direttore Coldiretti Nord Sardegna, “si tratta di due delle cinque razze di bovino da carne più allevate in Sardegna insieme ai meticcio/incrocio (le più numerose con oltre 100mila capi) seguiti dalla Sardo bruna (45mila capi circa), Limousine (quasi 22mila), Sarda (oltre 16mila) e Charolaise (4.400 circa).
Per la razza Limousine saranno l’azienda agricola Michele Calia di Lula, Asara Marco di Olbia, Decandia di Calangianus, Geromino Francesco e Lorenzo Geronimo di Palau, Murrighile Iolanda Simona di Olbia e Salvatore Fresi di Villanova Monteleone.
Per le Charolaise ci saranno l’azienda agricola di Fele Luca di Calangianus e, da Arzachena, Michele Filigheddu e Abeltino Maddalena Paola.
“Il bovino da carne sta crescendo molto oltre che in numero soprattutto in qualità, ed in particolare grazie alle razze Charolaise e Limousine – ha detto il presidente di Coldiretti Nord Sardegna Battista Cualbu -. Le aziende stanno investendo ed oggi possiamo affermare di aver costruito anche un mercato regionale di alta genealogia che dà soddisfazioni anche dal punto di vista economico”.
(Paq.Far.)