Con l’aria calda in arrivo dal Sahara e l’anticiclone africano Scipione in espansione dall’Algeria verso l’Italia la fase relativamente fresca ed instabile è finita.
Ci lasciamo alle spalle il maltempo e le piogge torrenziali che hanno insistito dal primo maggio fino alla giornata di ieri.
Si passerà in poche ore dagli ombrelli agli ombrelloni, dai nubifragi al solleone, dalle temperature quasi autunnali alla canicola africana: dal Sahara arriveranno anche le polveri del deserto e renderanno il cielo a tratti velato e giallognolo.
Il termometro subirà un’impennata repentina: le temperature saliranno anche a causa della lunghezza del giorno, con circa 15 ore di luce da Nord a Sud.
In Sardegna le temperature massime sono previste fino a 40-42°C.
Questi valori dovrebbero essere raggiunti dopo 3-4 giorni di riscaldamento africano, quindi verso il 20-21 giugno, ma non si esclude un’impennata anche più veloce con i primi 40°C già da domani, domenica 18 giugno, o lunedì.
(paq.far.)