CAGLIARI – Nelle prossime ore una nuova perturbazione alimentata da aria fredda e sospinta da venti forti raggiungerà il nostro Paese.
Il tempo peggiorerà subito sulla Sardegna con cielo coperto e isolati piovaschi. Col passare delle ore le precipitazioni diventeranno più frequenti, intense e saranno associate a fenomeni temporaleschi.
Ulteriore peggioramento è atteso per domani, con intensificazione dei venti, sempre più forti da Libeccio con raffiche fino a 80 km orari e possibilità di mareggiate sulle coste tirreniche.
Precipitazioni nevose sono previste anche sulla nostra regione, ma a partire da 1000-1200 metri di quota (nella foto un paesaggio incantato dei boschi di Tonara).
Le condizioni di maltempo ci accompagneranno almeno sino alla mattina di venerdì.
Dopo un leggero miglioramento nella giornata di sabato 4, è per domenica 5 dicembre che è atteso un ulteriore peggioramento, che riporterà la neve in Sardegna anche a bassa quota.
I fiocchi faranno la loro comparsa a cavallo tra la serata di domenica e lunedì mattina, quando assisteremo ad un energico crollo delle temperature, anche di diversi gradi al di sotto della media stagionale. In pianura le massime non supereranno gli 8-10 gradi celsius.