CAGLIARI – Ieri nel capoluogo e nell’interland sono caduti mediamente 105 millimetri di pioggia, con picchi di 140mm registrati nell’area del comune di Capoterra. Cioè il doppio della media storica del mese di novembre, 67/68 mm.
Inizialmente ipotizzata di pericolosità “gialla”, con il passare delle ore l’allerta è salita ad “arancione” su gran parte del territorio, escluse alcune zone dove le precipitazioni si sono verificate ugualmente, ma all’interno della media del periodo.
Purtroppo il bilancio della giornata di ieri si è chiuso con una vittima, Antonio Cinus, ottantenne di Sant’Anna Arresi, travolto dalla corrente di un canale di Porto Pino mentre tentava di uscire dall’abitacolo della sua autovettura.
Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e degli uomini della Protezione Civile.
Gli elicotteri dei VV.FF. sono intervenuti in due casi, per salvare 9 cacciatori che erano dati per dispersi dalle prime ore del mattino.
Il primo intervento nelle montagne intorno a Sarroch, dove 4 cacciatori si erano rifugiati per non essere travolti dalla corrente. Il secondo a Villa San Pietro, dove gli elicotteristi hanno salvato altri 5 appassionati della doppietta, che per proteggersi dalla furia dell’acqua si erano arrampicati sui rami di un albero.
A Cagliari le arterie principali sono rimaste impraticabili per diverse ore. Viale Diaz, i portici di via Roma, via Dante, Asse Mediano, viale Poetto. Chiusa in un tratto anche la ss 554 in entrambi i sensi di marcia.
Per l’intera giornata di oggi il sindaco Pietro Truzzu ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per poter verificare le condizioni degli edifici e raccomanda i cittadini a limitare gli spostamenti allo stretto necessario.
Precipitazioni tipiche delle latitudini tropicali anche a Quartu, Quartucciu, Selargius. L’area di Pirri forse la più colpita dalla pioggia torrenziale, con le vie del quartiere di S’Arriu che si sono trasformate in autentici fiumi in piena.
Secondo i meteorologi le condizioni di maltempo persisteranno almeno sino a metà della settimana. Qualche timida schiarita è attesa solo nella giornata di giovedì. (paq.far.)