NEWSARDE.IT Il quotidiano online della Sardegna

Logo Newsarde
Home Dai Comuni TONARA – Bufera sul sindaco Pierpaolo Sau. “Obbligo per le donne libere di recarsi nel mio ufficio”

TONARA – Bufera sul sindaco Pierpaolo Sau. “Obbligo per le donne libere di recarsi nel mio ufficio”

Singolare "invito" su facebook per combattere il calo delle nascite

CONDIVIDI

TONARA > Non è bastato al sindaco di Tonara chiedere scusa, dire che si trattava di uno scherzo, rimuovere il commento da facebook e ricordare che fu proprio lui, nel 2010, ad istituire il “bonus bebè” comunale per combattere il forte calo demografico del paese montano.

 

Stavolta Pierpaolo Sau ha preferito evitare le lungaggini e gli iter burocratici fatti da estenuanti compilazioni di moduli ed ha optato per “metodi più celeri” e di sicuro impatto mediatico.

 

“Tutte le donne libere hanno l’obbligo di recarsi nell’ufficio del sindaco, a tre ore di distanza l’una dall’altra.”

 

La “procedura” proposta da Pierpaolo Sau, esternata con un commento ad un post sull’argomento calo delle nascite dell’ex sindaco di Desulo, Gigi Littarru, ha ottenuto un risalto mediatico enorme, suscitando reazioni di condanna e biasimo che stanno arrivando da tutta la Sardegna e oltre.

 

La deputata Francesca Ghirra parla di “battuta squallida e sessista. Un atteggiamento indegno e inaccettabile da parte di chiunque, ma ancor più da chi riveste cariche istituzionali.

Si vergogni e lasci il governo del comune a qualcuna o qualcuno che abbia maggior rispetto per le donne e per tutta la comunità di Tonara.”

 

Per la giornalista Carla Mura “non si tratta nemmeno di femminismo contro patriarcato. Qui si tratta di dimetterlo, con un uso voluto della forma transitiva: cosa ci fa uno così a fare il sindaco?”

 

Patrizia Cadau, ex consigliera comunale a Oristano parla di “ironia becera e bavosa del sessista di turno”.

 

“Quello che ho scritto non è degno ne di un sindaco ne di una persona comune” – ha dichiarato, in risposta, Pierpaolo Sau nella pagina facebook ufficiale del Comune di Tonara.

 

“Riguardava un episodio e battute di 12 anni fa con presenze femminili nel gruppo. Erano solamente esagerazioni che si formulano in contesti scherzosi dove si gioca al rialzo. ”

 

“Non ho mai mancato di rispetto così e ho sempre pensato che la presenza femminile sia risolutiva in tutte le problematiche – ha scritto Sau.”

 

CONDIVIDI

Cerca

Articoli recenti