SASSARI > Da oggi La Nuova Sardegna è ufficialmente nel gruppo editoriale Sae, già proprietario dei quotidiani “Il Tirreno”, “La Nuova Ferrara”, “Gazzetta di Modena”, “Gazzetta di Reggio”.
La notizia, nota da diverse settimane, ha ricevuto il sigillo con la firma del nuovo editore di riferimento, Alberto Leonardis, presidente e amministratore delegato del Gruppo SAE che ha acquistato la testata Sassarese dalla Db Information di proprietà di Roberto Briglia e Gianni Vallardi, che avevano editato il quotidiano negli ultimi 5 anni.
In Sae Sardegna il Gruppo Sae è l’azionista di controllo, ma con all’interno un parterre di soci di minoranza con un forte peso specifico: Fondazione di Sardegna, Depafin, riconducibile all’ingegnere Maurizio De Pascale, Presidente della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano, e Abinsula, società sassarese specializzata in informatica.
Fondazione di Sardegna, presieduta da Antonello Cabras, è tra le più importanti fondazioni che partecipano a Cassa Depositi e Prestiti, ed è una realtà di grande rilevanza nell’isola.
Alberto Leonardis sarà presidente della newco. Confermato alla direzione della Nuova Sardegna Antonio Di Rosa, che “ha dimostrato di saper fare un buon lavoro giornalistico, vivacizzando i rapporti tra il quotidiano e le realtà locali.”